Simulazioni VR Role Play AI

Le simulazioni in realtà virtuale (VR) rappresentano uno strumento estremamente efficace per sviluppare le soft skills legati a contesti ad alta complessità.
Questo approccio innovativo offre un’esperienza immersiva che permette ai partecipanti di affinare le loro competenze in un ambiente controllato e realistico.

Di seguito, esploriamo alcuni esempi di Simulazioni Role Play AI (Role Play con Intelligenza Artificiale) con le principali applicazioni e benefici nel campo delle Soft Skills e Comunicazione Efficace.

Colloquio di feedback negativo

Le simulazioni VR per gestire il colloquio di feedback annuale permettono di affinare le competenze comunicative e gestionali in un contesto interattivo e realistico.

Gestione delle obiezioni con i colleghi

Le simulazioni VR per la gestione delle obiezioni con i colleghi offrono un ambiente immersivo per esercitarsi in tecniche di comunicazione efficace e risoluzione dei conflitti

Gestione delle obiezioni con il cliente

Le simulazioni VR per la gestione delle obiezioni durante la vendita forniscono un ambiente realistico per sviluppare abilità nella negoziazione e nel superare le resistenze del cliente

Gestione paziente aggressivo

Le simulazioni VR per la gestione del paziente aggressivo offrono un ambiente sicuro per sviluppare competenze di de-escalation e migliorare la risposta in situazioni critiche.

Empatia ed intelligenza emotiva

Le simulazioni VR per migliorare empatia e colloquio attivo offrono un’esperienza immersiva per sviluppare capacità relazionali e comunicative efficaci in modo coinvolgente.

Gestione colloqui di lavoro

Le simulazioni VR possono creare diversi scenari di colloquio, consentendo ai responsabili HR di praticare tecniche di intervista, valutare candidati in modo imparziale e migliorare le loro capacità di identificare talenti.

Gestione Crisi Ansia Acuta

Simulazioni VR possono aiutare il personale sanitario a gestire meglio le emozioni del paziente, confrontandosi con reazioni emotive varie, come ansia, rabbia o tristezza.

Gestione Attacco di Panico

Gli operatori sanitari possono utilizzare la VR per “mettersi nei panni” dei pazienti, vivendo esperienze che accrescono la comprensione e l’empatia verso la loro situazione.

Gestione Genitore Aggressivo - Pediatria

Le simulazioni VR per la gestione del paziente aggressivo offrono un ambiente sicuro per sviluppare competenze di de-escalation e migliorare la risposta in situazioni critiche.

Nuove Simulazioni in arrivo...

Pubblichiamo nuove simulazioni role play frequentemente, continua a seguirci per rimanere aggiornato.

Torna in alto