Simulazioni VR
studi e ricerche
La realtà virtuale (VR) si sta affermando come uno strumento innovativo per il Training nel Business ed HealthCare, non solo per le competenze tecniche ma anche per lo sviluppo delle soft skills.
Alcune ricerche e studi sulla Realtà Virtuale e sull’utilizzo di Simulazioni tramite Avatar e dei benefici che questo comporta per le aziende ed i collaboratori.

+50%
I collaboratori che utilizzano simulazioni di realtà virtuale per il Training sulle soft skills mostrano un miglioramento del 50% nelle loro competenze interpersonali.
fonte: Harvard Business Review
+40%
Le aziende che adottano simulazioni VR per il Training sulle soft skills e comunicazione riscontrano un risparmio sui costi del 40% rispetto ai metodi tradizionali.
fonte: McKinsey & Company
+60%
Il Training tramite simulazioni VR ha dimostrato di aumentare del 60% la velocità di apprendimento rispetto ai metodi tradizionali (aula ed online).
fonte: PwC
+34%
La VR offre un’esperienza di apprendimento immersiva che stimola un alto livello di coinvolgimento. Rispetto alle metodologie tradizionali, le simulazioni VR sono più coinvolgenti, il che porta a un miglioramento significativo della motivazione dei partecipanti. Secondo uno studio condotto dalla Cornell University, l’utilizzo della VR può aumentare l’impegno dei dipendenti del 34%.
fonte: Cornell University, 2019
+40%
Il Training tramite VR offre feedback immediato e accurato, permettendo ai dipendenti di comprendere e correggere i propri errori in tempo reale. Questo approccio favorisce un miglioramento continuo e rapido delle competenze. Secondo una ricerca pubblicata dalla Harvard Business Review, i dipendenti che usano la VR ricevono 40% più feedback di qualità rispetto a quelli che seguono corsi tradizionali.
fonte: Harvard Business Review, 2018
+275%
Le simulazioni VR permettono di ricreare scenari di lavoro complessi e realistici superando i limiti dei metodi tradizionali. Questo non solo consente ai dipendenti di esercitarsi in un ambiente sicuro, ma migliora anche la loro capacità di trasferire le competenze acquisite nel mondo reale. PwC ha riportato che i lavoratori sono 275% più sicuri nel mettere in pratica quanto appreso tramite VR rispetto al Training tradizionale.
fonte: PwC, 2020
-27%
Gli ambienti simulati della VR consentono ai dipendenti di esercitarsi senza la pressione dei contesti reali, riducendo significativamente lo stress e l’ansia. Stanford University ha dimostrato che le simulazioni VR possono ridurre i livelli di ansia del 27% durante le situazioni di comunicazione pubblica.
fonte: Stanford University, 2017
4X
La VR consente di creare percorsi di apprendimento altamente personalizzati, adattando le simulazioni alle specifiche esigenze di Training di ciascun dipendente. Questo approccio mirato non solo migliora l’efficacia del Training, ma garantisce anche un ROI più elevato. PwC ha riscontrato che le aziende che utilizzano la VR per il Training vedono un ritorno dell’investimento 4 volte maggiore rispetto ai metodi tradizionali.
fonte: PwC, 2020
+ 30/40%
Grazie alle caratteristiche uniche della VR, i dipendenti possono apprendere e assimilare competenze in meno tempo rispetto ai metodi tradizionali. Secondo uno studio di Deloitte, la VR aumenta la velocità di apprendimento del 30-40%, permettendo un utilizzo più efficiente del tempo aziendale.
fonte: Deloitte Insights, 2019